fbpx

Abbonati alla LiT Family 

ABBONATI alla Life in Travel Family: tutto il sito, ebook, gadget, libri e sconti da 2,4€ al mese per 12 mesi


Vota questo articolo
(2 Voti)

MTB al lago di Caldaro e Monticolo in Alto Adige

Un percorso in mountain bike non troppo impegnativo per ricominciare la stagione. L'itinerario si snoda tra il lago di Caldaro, Appiano ed i laghi di Monticolo, in un paesaggio ancora una volta splendido. Una delle prime domeniche calde di quest'anno ci concede la possibilità di percorrere un pò di chilometri in Alto Adige, non lontani da Bolzano, ammirando le bellezze che si abbronzano al sole sulle sponde del lago di Caldaro per poi immergerci nei boschi che attorniano i quieti laghetti di Monticolo poco più in alto, sulle colline tra valle dell'Aige ed Appiano.

Dati tecnici

Trentino Alto-Adige - Lago di Caldaro

DETTAGLI ITINERARIO
Partenza/Arrivo Lido al lago di Caldaro
Tempo 3-4 ore
Dislivello 680 m
Lunghezza 32 km
VALUTAZIONE
Difficoltà Medio
Panorama Bello
QUANDO ANDARE
AprileMaggioGiugnoLuglio
AgostoSettembreOttobreNovembre
Caldaro e Monticolo in MTB
Il percorso prende inizio nel parcheggio antistante il lido del lago di Caldaro. Di qui imbocchiamo il sentiero che conduce fino alla sponda sud-orientale del lago. Per evitare l'affollamento, svoltiamo a sinistra imboccando una strada asfaltata non appena usciamo dal sentiero dopo aver aggirato il ristorante pizzeria Geier. Con una piccola deviazione nelle campagne altoatesine rientriamo quindi verso la strada che conduce ad Appiano affrontando una breve rampa. Dopo aver percorso poche decine di metri svoltiamo a destra sempre su asfalto in direzione della val Primavera. Caldaro e Monticolo in MTBSeguiamo la ciclabile verso Appiano risalendo leggermente fino ad una strada che devia sulla destra compiendo una curva a gomito. Qui lasciamo l'asfalto per inoltrarci nel bosco (stanga). Dopo qualche centinaio di metri si raggiunge la strada, nuovamente asfaltata, che conduce ai laghi di Monticolo da dove inizia il vero e proprio anello del percorso. La percorriamo in salita (svoltando a destra) fino a giungere al limitare del bosco (stanga) dove sulla sinistra si dirama un sentiero che conduce nuovamente ad Appiano. Caldaro e Monticolo in MTBLo imbocchiamo divertendoci sul tecnico tracciato fino a ricongiungerci con la ciclabile verso l'abitato altoatesino. Di qui (destra) percorriamo un pò di chilometri sulla strada-ciclabile fino a giungere ad Appiano, che oltrepassiamo. Dopo un sottopassaggio con tunnel piuttosto lungo, il percorso devia verso destra in direzione Cornaiano dove si seguono le indicazioni per i laghi di Monticolo. Caldaro e Monticolo in MTBGiunti ad un centro sportivo (campi da tennis ed altro) lo si aggira imboccando nuovamente una sterrata (costeggiare il lato meridionale del campo di calcio) che prima sale e poi scende verso il lago Piccolo di Monticolo. Seguendo i numerosi mountain bikers che si divertono su questi sentieri non ci è difficile intuire il percorso corretto. Dopo una meritata pausa a godere del panorama sul lago, riprendiamo le nostre MTB per imboccare il sentiero attorno al lago che successivamente ci conduce (svolta a sinistra dopo il ponte sul torrente) al secondo lago di Monticolo (lago Grande). Caldaro e Monticolo in MTBAnche qui costeggiamo le sue sponde fino a giungere al termine dello specchio lacustre dove un sentiero in leggera salita sulla sinistra ci fa rientrare nel bosco. Il panorama cambia bruscamente soprattutto perchè l'assenza quasi assoluta di persone contrasta con il sovraffollamento dei sentieri precedenti. Ci immettiamo nuovamente su una strada asfaltata svoltando verso sinistra in salita e poco prima di uno stagno imbocchiamo a destra una forestale che ci farà salire nuovamente. Caldaro e Monticolo in MTBLasciamo la strada per un sentiero sulla sinistra segnalato con una freccia poco visibile e ci immettiamo in un single track intricato e divertente. Mantenendo la destra riprendiamo una strada forestale poco frequentata che ci farà giungere su un tratto asfaltato che lasceremo poco oltre per iniziare a scendere (destra su forestale) nuovamente verso Caldaro. Caldaro e Monticolo in MTBLa forestale è divertente ma ad un certo punto la lasceremo per svoltare a destra su un sentiero che ci condurrà sulla strada verso Caldaro e la chiusura dell'anello. Terminiamo il percorso ripercorrendo i chilometri iniziali fino a giungere al lago soddisfatti per la giornata di sole e divertimento.Caldaro e Monticolo in MTB

Un'alternativa più tecnica ed impegnativa al percorso qui descritto è l'anello tra Caldaro, Monticolo e Castel Varco, con due discese per i più allenati. Per altri percorsi in Alto Adige e sulle Alpi consultate la mappa dei percorsi in MTB.

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Leo

ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.

EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su