fbpx


komoot: mappe migliorate e pianificazione più facile negli ultimi aggiornamenti

Scritto da
11 Settembre 2023
Vota questo articolo
(0 Voti)

komoot è ormai da due anni la nostra app gps di riferimento per i viaggi e le escursioni oltre a essere Route partner di Life in Travel. La cosa che più di tutte apprezziamo è il continuo sviluppo e i costanti miglioramenti apportati all'interfaccia. In quest'ottica si inseriscono le ultime modifiche di cui voglio parlarti oggi che riguardano miglioramenti nelle mappe per una navigazione ottimizzata e una pianificazione più facile e intuitiva.

ritorno a occidente indice Georgia
È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!

Mappe migliorate

Sia nel Tour Planner che nelle mappe in generale sono stati migliorati tanti piccoli dettagli per ottimizzare la pianificazione e la navigazione. Alcuni di questi miglioramenti sono implementati sulle mappe di dettaglio di ogni singolo sport mentre altre riguardano tutte le cartografie. 

Puoi scoprire da solo tutte le modifiche pianificando un percorso ma ci sono alcune variazioni che meritano una menzione. 

Strade secondarie più visibili

La visualizzazione delle mappe di komoot consente ora di vedere molto più facilmente le strade secondarie anche su livelli di zoom più piccoli. In questo modo, soprattutto nelle aree meno antropizzate, sarà più facile trovare le strade anche con un livello di dettaglio più basso e quindi sarà più rapido pianificare un percorso e variare itinerario. Anche i nomi delle città più piccole nelle aree rurali saranno più visibili anche senza la necessità di zoomare molto in dettaglio.

Allo stesso modo le strade principali resteranno visibili anche ai livelli di zoom più piccoli e quindi su porzioni di mappa più ampi. In questo modo sarà più facile avere una visione d'insieme anche in un viaggio lungo che comprende un territorio vasto. 

strade secondarie komoot

Montagne e isole sempre sott'occhio

I nomi di montagne e isole ora sono visibili a un livello di zoom più ampio e questo permette di sapere sempre dove si trova la cima che vogliamo raggiungere o qual è l'isola che desideriamo assolutamente raggiungere nelle nostre esplorazioni marine. 

komoot web montagne

Mai più davanti a un cancello

Vabbè, forse ho esagerato perché comunque la nostra vena da esploratori ci farà sbattere contro cancelli e sbarre anche dietro l'angolo di casa però almeno non potremo più incolpare la app gps per la nostra voglia d'ignoto. Interruzioni, accessi privati e barriere ora sono segnalate in maniera più evidente così da permetterci, per quanto possibile, di evitare il passaggio in proprietà private o di trovarci davanti a un itinerario non percorribile.

interruzioni di strada komoot

Pianificazione gravel più facile

La definizione di percorso gravel è di per sé una chimera. C'è chi lo vede come un itinerario solo offroad, non importa quali siano le superfici, chi invece lo interpreta più come un itinerario fuori dal traffico. A parte le definizioni, sulle mappe komoot la pianificazione migliorata e semplificata si basa su due aspetti concreti: da un lato il tour planner in modalità Gravel privilegia le strade offroad o secondarie ma dall'altro si assicura che le superfici delle strade selezionate siano compatte e adatti alle bici gravel in modo da evitare difficoltà sgradite.

Certo, la qualità o meno di un itinerario resterà sempre un discorso soggettivo ma se sei uno che ama l'avventura puoi sempre switchare sulla pianificazione MTB mentre se preferisci evitare sorprese opta per il cicloturismo o la bici da strada.

gravel roads

Inizia le tue avventure con Life in Travel e Komoot

Cosa ne dici? Ti piacciono le nuove funzionalità di komoot? Bene, ora che ti ho spiegato cosa c'è di nuvo sull'app gps outdoor che noi utilizziamo, non ti resta che sfruttare le potenzialità del tour planner, collegandoti a Komoot, magari navigando anche tra le migliaia di percorsi del profilo Life in Travel per programmare il tuo prossimo percorso e partire!

Buone pedalate!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    Sante71 · 19 giorni fa
    DEvo dire che la funzione cancelli/lucchetto funziona (esperienza personale)..peccato a mie spese🙄
    • Questo commento non è pubblicato.
      Leo · 17 giorni fa
      Credo che chiunque abbia esplorato un po', prima o poi abbia anche fatto i conti con i cancelli chiusi dove non ce li si aspetta 😢... io almeno in quest'ambito ho un sacco di esperienza 🤣
Leo

ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.

EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.