Unisciti alla LiT Family
Italia in bicicletta: viaggi, cicloturismo e itinerari
Viviamo in un paese meraviglioso e scoprire l'Italia in bicicletta ti regalerà emozioni uniche. In queste pagine trovi tanti percorsi da nord a sud, per organizzare il tuo prossimo viaggio in bici in Italia con informazioni utili, tracce GPS e tante immagini d'ispirazione
Italia in bicicletta: viaggi e percorsi
Il lago di Ledro si trova a est del Lago di Garda, tra le colline e i monti che circondano questo ampio bacino, ed è il posto ideale per una vacanza ...
Salento Trail è un percorso ideato per abbracciare il paesaggio, dall'entroterra aspro e selvaggio al mare cristallino. Un viaggio in bici, un percor ...
Il percorso ciclabile del Sile è uno di quei pochi itinerari che mi ha entusiasmato nonostante si trovi in pianura. Lo abbiamo percorso l'anno scorso ...
Se siete indecisi sul dove trascorrere le vostre vacanze, siamo in grado di fornirvi un ottimo suggerimento ovvero quello di prenotare il vostro soggi ...
Lo so, lo so, parlare di piste ciclabili a Milano è come parlare di sci a Dubai. Non perché si parla della città meneghina ma perché, in generale, ...
L'idea del viaggio "Dai laghi italiani al confine sloveno" nasce da un breve incontro, avvenuto diversi anni fa, tra Olivier e me. Dopo esserci persi ...
La ciclovia del Tanaro è un percorso facile e pianeggiante, adatto anche a famiglie, che segue in gran parte sterrate e strade secondarie lungo il fi ...
Con tutta probabilità la pista ciclopedonale di Limone sul Garda è l'itinerario più conosciuto e pubblicizzato dell'intero panorama cicloturistico ...
Ce la faremo? Questa è la domanda con la quale abbiamo intrapreso il nostro viaggio. Girare la Sardegna in bicicletta, partendo da Olbia e seguendo l ...
Per tre giorni siamo andati alla scoperta di Bergamo in bici e dei percorsi che sono nati e stanno nascendo per collegare l'aeroporto di Orio al Serio ...
Ce l'avevamo in testa da anni, da quando Roland Stauder aveva ideato questo percorso di oltre cento chilometri al confine tra Austria e Italia. Stonem ...
Pedalare, divertirsi e al contempo scoprire peculiarità dell'area geografica visitata, degustare prodotti tipici e godere della compagnia di un vero ...
La ciclovia del Santerno è un itinerario ciclabile di 44 km che segue parte del corso del fiume appenninico, tra Toscana e Emilia-Romagna. Il tratto ...
Abbiamo pedalato sulla ciclovia del Sole, tra Verona e Bologna in bici per scoprire uno dei tratti italiani dell'Eurovelo 7 che unisce Capo Nord a Mal ...
A settembre, nella nuova e particolare cornice del circuito di Misano Adriatico, si è tenuto l'Italian Bike Festival e anche noi abbiamo voluto andar ...
La Val Seriana è quella valle che si estende verso nord – est dalla città di Bergamo per inoltrarsi verso l’area montuosa delle Alpi Orobi ...
Fra i tanti percorsi che si possono fare sull’isola d’Elba non può mancare il perimetro dell’isola (periplo). Io e Giacomo abbiamo percorso il ...
A circa quaranta chilometri da Bergamo esiste un ambiente di media montagna che vale la pena di visitare almeno una volta nella vita: sto parlando del ...
L’anello del Piave è uno dei percorsi di cicloturismo più belli da fare, anche per i principianti poiché non ci sono dislivelli o pendenze impegn ...
La Sardegna è una delle mete più ambite dagli italiani, ma anche dai turisti provenienti dall’estero che ogni anno affollano le spiagge e i luoghi ...
Un luogo ameno racchiuso tra le alte e, apparentemente, inviolabili vette di confine, quello tra Austria e Italia. Il passo Gelato in MTB collega due ...
La salita in bici al rifugio Dal Piaz, nelle vette feltrine, partendo dal passo Croce d'Aune lungo la vecchia mulattiera militare è una di quelle esc ...
Alzi la mano chi sa qualcosa del Molise oltre che ha due province soltanto…mmm…quali?! Ah si, Campobasso e Isernia! Ecco, anche Susanna e io facev ...
La valle Maira è conosciuta soprattutto per la MTB, per i sentieri, i passi montani e le escursioni d'alta quota. In questo articolo vogliamo andare ...
Pagina 2 di 32
Ultimi commenti