fbpx

Unisciti alla LiT Family



Isole Lofoten: aurore boreali e cetacei in Norvegia con #MagicNorway

Scritto da
Vota questo articolo
(2 Voti)
Sei mesi, solo sei mesi, da agosto a gennaio, dall'estate all'inverno ed i bagagli sono nuovamente pronti per viaggiare verso nord, fin oltre il circolo polare artico dove la notte è fredda e, talvolta, interminabile. 
Durante #scandibike, il nostro viaggio in bici in Norvegia era terminato a Bodø dopo 1800 km fra i fiordi norvegesi.
Ricordo bene quando il giorno prima di tornare a casa, dalla collina appena sopra la cittadina, i nostri sguardi si erano smarriti all'orizzonte dove terre emerse lontane punteggiavano l'acqua... le isole Lofoten, chissà quando potremo raggiungerle? 
 
ritorno a occidente indice Georgia
È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!


Ritorno in Norvegia: caccia... al largo delle isole Lofoten

 
Chi non hai immaginato di ritrovarsi nascosto sotto otto strati di magliette, maglioni, pile e giacche pesanti, di alzare gli occhi al cielo per assicurarsi che non stia per nevicare e restare incantato a guardare le luci magiche dell'aurora boreale? Come vi dicevo, la scorsa estate, abbiamo deciso di scoprire la Norvegia in bici attraversando fiordi, avvistando pulcinelle di mare, pedalando nella pioggia e nel vento: un'esperienza sicuramente interessante ed indimenticabile anche se il famigerato meteo nordico non ci ha concesso respiro (e giornate asciutte).
 
In estate le giornate sono lunghe (anche se spesso piovose), il buio non prende mai il sopravvento e, oltre il circolo polare artico, il sole di mezzanotte è il vero re!
 
In inverno tutto cambia: le lunghe giornate di luce sembrano un ricordo lontano e la notte è la regina indiscussa della stagione ma... (eh si, c'è un ma!) i cieli artici sono rischiarati dalle aurore boreali, un fenomeno di indubbia bellezza, un fenomeno unico al mondo, un fenomeno molto apprezzato dai fotografi naturalistici ma anche dai viaggiatori di ogni sorta.
 
Le isole Lofoten, nella stagione fredda, sono un piccolo paradiso dove vivere appieno le tradizioni locali dei pescatori di stoccafisso, le magie dell'aurora boreale e dei racconti attorno al fuoco, dei viaggi in mare aperto a caccia (fotografica) di cetacei e di aquile di mare o di altri volatili che hanno scelto la Norvegia del nord come casa.
 
Dopo un mese di viaggio e 1800 km di bici la scorsa estate, questo viaggio in invernale ci permetterà di conoscere la terra dei vichinghi anche nella stagione più suggestiva.
 

Inizio di un viaggio...

 
Arcobaleno norvegeseIl viaggio non inizia nel momento del decollo o dell'atterraggio o del primo "Hello", il viaggio inizia nell'animo quando nasce un'idea, quando si apre una cartina e si cominciano a tracciare cerchi e linee, itinerari (che poi non verranno quasi mai rispettati in viaggio... almeno a me succede così!).
Un viaggio inizia lentamente, senza farsi notare, comincia a scalfire quella corazza che ogni tanto creiamo intorno al bisogno di muoverci, di scoprire, di esplorare... lo facciamo per non soffrire, per non attendere con troppa insofferenza il momento di una nuova partenza.
Il viaggio è come un bambino: nasce e cresce lentamente ma inarrestabile, si trasforma e prende vita nei nostri pensieri, nel nostro spirito e poi, alla fine, nelle nostre azioni, un viaggio riesce sempre a stupirci!
Marco Aime dice che il viaggio non è tale se non viene vissuto da tutti i sensi: il tatto, la vista, l'olfatto, l'udito, il gusto... è proprio vero, un viaggio dopo esser stato sognato deve anche essere vissuto!!!
 

Il progetto #MagicNorway alle isole Lofoten

 
alce
#MagicNorway ha preso vita da un'idea dell'ente del turismo della Norvegia e del sito web Volagratis, è un progetto di viaggio in Norvegia, un progetto per conoscere le Isole Lofoten, le principali peculiarità naturalistiche e le tradizioni che queste isole possonio offrire ad un viaggiatore indipendente. Le giornate saranno brevi ma confidiamo nelle ammalianti aurore boreali per illuminarci la strada; la lingua norvegese sarà forse un ostacolo? Con i classici mimi, con i gesti e con un po' di inglese ci capiremo alla grande; il freddo congelerà mani, piedi e naso? Niente paura, i miei 33 strati di calzettoni di lana della nonna, le mia magliettina tecnica da bici, il paraorecchie, i guanti -30 mi salveranno dall'ipotermia. Riuscirò a fare delle fotografie degne della bellezza dell'aurora boreale? Spero di si... con il cavalletto, lo scatto remoto e un po' di fortuna ve le mostrerò appena possibile!!! Siete pronti a viaggiare con noi oltre il circolo polare artico... in invernale?
 
 
Potete seguire il viaggio in Norvegia #MagicNorway attraverso l'hashtag su facebook, twitter e google plus, sulla pagina ufficiale dell'evento e sul nostro sito!!!
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Vero

ITA - Correva l'anno 1983 quando ha sorriso per la prima volta alla luce del sole estivo. Da sempre col pallino per l'avventura, ha avuto la fortuna di girare l'Europa e l'Italia con i genitori e poi, per la maturità, si è regalata un viaggio in 2 cavalli da Milano verso la Russia. Al momento giusto ha mollato il lavoro senza alcun rimpianto per volare in Nuova Zelanda dove ha viaggiato per cinque mesi in solitaria. Nel 2007 ha provato per la prima volta l'esperienza di un viaggio in bici e, da quel momento, non ne ha potuto più fare a meno... così, dopo alcune brevi esperienze in Europa, nel 2010 è partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, il Sudafrica-Lesotho e #noplansjourney. Se non è in viaggio, vive sul lago d'Iseo! Carpediem e buone pedalate!

EN - It was 1983 when he smiled for the first time in the summer sunlight. Always with a passion for adventure, she had the good fortune to travel around Europe and Italy with her parents and then, for maturity, she took a trip in 2 horses from Milan to Russia. At the right moment he quit his job with no regrets to fly to New Zealand where he traveled for five months alone. In 2007 she tried the experience of a bike trip for the first time and, from that moment on, she couldn't do without it ... so, after some short experiences in Europe, in 2010 she left with Leo for a long cycling trip in South East Asia, the first real great adventure together! Asia was followed by the Andes, Morocco, South Africa-Lesotho and #noplansjourney. If he's not traveling, he lives on Lake Iseo! Carpediem and have good rides!