Unisciti alla LiT Family
Luang Nam Tha - Luang Prabang in bici: pedalando nel buio del Laos

È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!
Laos del nord in bici

Pedalata notturna

La lenta processione avanza indisturbata già dalle prime luci della giornata, si muove, rallenta, si ferma e poi nuovamente riparte. Uomini anziani, bambini, cani e donne dai lunghi sarong gialli e blu, come tanti pezzetti di un puzzle si incastrano l'uno con l'altro a delineare una nitida fila di persone in dubbio movimento. Aggraziate ragazze, come ballerine su un carillion, si spostano da un lato all'altro dello sterrato danzando in perfetta armonia ed evitando ogni urto con i probabili avventori. Una chioccia è circondata dai suoi otto pulcini, accovacciata scruta l'orizzonte in cerca di qualche vermicello distratto. Decine di pesci annaspano alla ricerca di un po' di ossigeno, lo spazio è troppo poco in questo catino azzurro e la selezione naturale farà il suo corso ancor prima che intervenga la mano dell'uomo. Alcune rane cercano di saltellare verso destra, ma hanno tutte la zampa sinistra inchiodata su un robusto pezzo di legno e quindi ogni tentativo di fuga verso l'agognata libertà risulta vano. Gli aromi di pane fresco e noodles conditi con abbondante pepe si mischiano ad altri odori, dal delicato profumo di frutta fresca al ben più pungente di..., alghe di fiume essicate al sole con aglio,pomodori ed altre spezie.


Mappe approssimative
Cicloviaggiatori imborghesiti?
Un edificio in muratura attira la nostra attenzione: può essere solo la casa di un benestante o una guesthouse. Siamo fortunati perchè appartiene alla seconda categoria e benchè sia ancora in fase di costruzione il giovane proprietario è ben felice di sistemarci in una stanza con fili elettrici penzolanti ovunque e pareti ancora da intonacare. Il letto sfatto indica che non erano attesi ospiti e nessuno sembra intenzionato a riassettarlo. L'acqua si può recuperare 150 m più a monte dove un piccolo rivolo è stato incanalato con una canna di bamboo tagliata tagliata a metà in senso longitudinale per raggiungere la strada... in quanto al bagno, pochi audaci si avventurano in auto tra queste montagne nella notte e dietro l'angolo si è al riparo dagli occhi curiosi del villaggio, così un soffitto di stelle squarciato dalla via lattea, la foresta fitta dei monti ed il precipizio del canyon scavato dal fiume sono le sue pareti. Un piatto di riso con qualche verdura cotta troppo velocemente ci saziano senza soddisfarci e ben presto adagiamo la testa sul letto (i cuscini devono ancora essere acquistati) addormentandoci subito dopo.

Luang Prabang
Cittadina piccola e vivibile, è assaltata dai turisti e lo si nota appena giunti nel centro, stretto sulla penisola formata dalla confluenza di Nam Than e Mekong. Guesthouse e resort sorti ovunque non hanno tolto il fascino alle strette vie dove al mattino si anima il mercato ed alla sera si accendono i focolari delle bancarelle-ristorante. Molti giungono qui per i numerosi templi, per le ville francesi d'epoca coloniale e per ammirare il tramonto scendere sul Mekong dalla collina di Phousi, al centro della penisola. Le baguette alla laotiana (con patè, carne di maiale, verdure e peperoncino) ed i buffet serali del centro rimarranno pasti memorabili nei nostri racconti futuri.

Questo articolo fa parte del diario di viaggio tenuto in diretta del progetto Downwind. Se volete leggere le altre puntate, ecco qui tutti gli articoli dei nostri dieci mesi in bicicletta nel sud est asiatico
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.

Leo
ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.
EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.
Ultimi da Leo
- Bici Salsa: gamma da viaggio 2024
- BEER #16 | Le migliori appendici manubrio per il bikepacking del 2023
- Black Friday: idee regalo per noi cicloviaggiatori
- In bici sulla neve: 9 località dove provare le fat bike
- Black Friday 2023: sconto Family Life in Travel
- Abbigliamento invernale ciclismo: consigli per vestirsi bene
Ultimi commenti