Cosa vedere in Umbria nei dintorni di Assisi
È uscito il nostro e-book sulle vecchie ferrovie: 33 itinerari in bici dalle Alpi alle Isole. Informazioni, tracce GPS, curiosità e descrizioni accurate per scoprire l'Italia in sellaLo voglio subito
Girando per norcinerie a... Norcia!



- Cosa assaggiare: il tartufo nero tipico di questa zona, i salumi dai nomi più strani ed il gustoso prosciutto di Norcia (marchio IGP 1998)
- Dove dormire risparmiando: situato nel centro storico di Norcia, l'ostello-centro vacanze Capisterium dove per un letto in camerata con colazione si paga 15,00€, mentre per una camera doppia 20€ per persona.
- Il nostro consiglio: a circa 30 km da Norcia, addentrandosi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini, si giunge alla Piana di Castelluccio, un anfiteatro senza eguali per godere del fenomeno della fioritura intorno alla fine di maggio, se passate di qui nel periodo indicato, fate una deviazione!

Spoleto, la città del Festival dei due mondi

- Curiosità: ad inizio Novecento venne ideata la ferrovia Spolero-Norcia con l'intento di collegare le due località ed integrare maggiormente le popolazioni della Valnerina. La ferrovia è stata chiusa nel 1968.
- Dove dormire risparmiando: Villa Redenta è l'ostello di Spoleto e si trova all'interno di un parco del 1800. Il costo a persona va dai 20€ in bassa stagione in camera tripla o quadrupla ai 40€ per una doppia ad uso singolo in alta stagione.
- Il nostro consiglio: dal centro di Spoleto, se avete tempo, camminate fino alla Rocca Albornoziana ed al ponte sanguinario chiedendo indicazioni ai passanti o andando ad intuito! Perdersi per una cittadina bella come Spoleto è davvero emozionante!
Sulle tracce di San Francesco ad Assisi



- Curiosità: ad Assisi si tengono tantissimi festival e rievocazione storiche. Una piacevole alla quale assistere è senz'altro la Cavalcata di Satriano con fantini in abiti tradizionali, festa e divertimento. (si tiene in settembre). Se avete l'auto o un mezzo di trasporto per muovervi indipendentemente, raggiungete la frazione di Santa Maria degli angeli per avere un panorama incredibile e completo di Assisi!
- Dove dormire risparmiando: l'Ostello della Pce si trova leggermente fuori dal centro storico in un vecchio casolare di campagna. Il luogo è magico ed anche il costo parte da 15€ circa a persona.
- Il nostro consiglio: Assisi è una delle località dell'Umbria più visitate e frequentate da viaggiatori ma anche da pellegrini. Se non avete particolare interesse nel vedere la cittadina durante sagre o festività, un buon periodo per una visita è il mese di ottobre quando le temperature sono ancora piacevoli e le attrazioni non sono affollate.

Spello: il paese della patrona dei fotografi


-
Curiosità: Spello è una località rinomata per l'olio extravergine d'oliva e il periodo più festoso per degustarlo è quello della Sagra dell'olivo e della bruschetta che, solitamente, si tiene ad inizio dicembre.
-
Dove dormire risparmiando: purtroppo non sò consigliarvi un alloggio economico a Spello. Noi infatti non ci siamo fermate a dormire nel paese, ma ad Assisi.
-
Il nostro consiglio: Se non sapete quando visitare Spello, durante il Corpus Domini (9° domenica dopo Pasqua) nei fine settimana si tiene l'Infiorata con vere e proprie esposizione si opere d'arte di fiori ed eventi!
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite

Vero
ITA - Correva l'anno 1983 quando ha sorriso per la prima volta alla luce del sole estivo. Da sempre col pallino per l'avventura, ha avuto la fortuna di girare l'Europa e l'Italia con i genitori e poi, per la maturità, si è regalata un viaggio in 2 cavalli da Milano verso la Russia. Al momento giusto ha mollato il lavoro senza alcun rimpianto per volare in Nuova Zelanda dove ha viaggiato per cinque mesi in solitaria. Nel 2007 ha provato per la prima volta l'esperienza di un viaggio in bici e, da quel momento, non ne ha potuto più fare a meno... così, dopo alcune brevi esperienze in Europa, nel 2010 è partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, il Sudafrica-Lesotho e #noplansjourney. Se non è in viaggio, vive sul lago d'Iseo! Carpediem e buone pedalate!
EN - It was 1983 when he smiled for the first time in the summer sunlight. Always with a passion for adventure, she had the good fortune to travel around Europe and Italy with her parents and then, for maturity, she took a trip in 2 horses from Milan to Russia. At the right moment he quit his job with no regrets to fly to New Zealand where he traveled for five months alone. In 2007 she tried the experience of a bike trip for the first time and, from that moment on, she couldn't do without it ... so, after some short experiences in Europe, in 2010 she left with Leo for a long cycling trip in South East Asia, the first real great adventure together! Asia was followed by the Andes, Morocco, South Africa-Lesotho and #noplansjourney. If he's not traveling, he lives on Lake Iseo! Carpediem and have good rides!
Ultimi da Vero
- 8 strade del parco nazionale dello Stelvio chiuse al traffico in 9 date
- Stelvio Bike day 2023: quando, dove, come
- Marsupio da bici: 11 modelli per le tue prossime avventure
- Sellaronda bike day 2023: quando, dove, come
- Zando tra terra e cielo: storie di bici e parapendio
- Socotra in MTB: sangue di drago e capovaccai