fbpx

Unisciti alla LiT Family



Cosa non dire mai ad un viaggiatore?

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)
I viaggiatori a volte sono personaggi un po' permalosi... se gli si tocca il loro stile di vita (sì, secondo me si tratta proprio di stile) si inalberano subito e non accettano provocazioni. Alle volte sono (siamo) un po' ridicoli, me ne rendo conto. E' un po' come se ad un giovane ventenne si toccasse la virilità, della serie... chi ce l'ha più duro? Tra i viaggiatori la virilità spesso si misura in mesi trascorsi a viaggiare, in numero di paesi visitati, in guide turistiche possedute, in numero di fotografie scattate. Spesso negli ostelli del mondo si sentono giovani e meno giovani che discutono e gareggiano, per l'appunto... a chi ce l'ha più lungo... il viaggio!
ritorno a occidente indice Georgia
È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!

Personalmente, quindici anni dopo il mio primo grande viaggio, ho iniziato a capire alcune cosucce:

  • il viaggiatore non si misura sulla base del tempo (anche se chi dispone di tempo può certamente viaggiare meglio!)
  • il viaggiatore non è colui che colleziona timbri sul passaporto come fossero figurine panini, quelli sono i turisti
  • il viaggiatore si ferma dove i turisti passano a tutta velocità
  • il viaggiatore rallenta per conoscere meglio la meta, non accelera per raggiungere più mete
  • il viaggiatore è un soggetto sociale: parla, chiede ma soprattutto... ascolta

Il viaggiatore, se potesse, eviterebbe di viaggiare! Un aereo, un pullman, un treno attraversano un territorio senza viverlo... un viaggiatore vive il territorio e la sua gente e si sposta solo per conoscere nuovi territori e nuove genti, ha bisogno della novità e della varietà. Un viaggiatore inizia ad essere tale quando inizia a vivere aerei, ma soprattutto, treni e pullman, come ecosistemi e microambienti adatti a conoscere ed esplorare, non semplici scatole di metallo su cui riposare per arrivare fresco alla meta successiva e divorarla come un turista. Anche per questo motivo ho scelto, quando posso, di viaggiare in bicicletta, pur non disdegnando il backpacking ed il viaggio indipendente con i mezzi pubblici.

Di seguito vi propongo un'infografica a tema di Hostel Bookers che ho trovato carina...

15 Cose da non dire mai a un viaggiatore
Creato da HostelBookers
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    WYW · 11 anni fa
    Bellissima la tua descrizione introduttiva all'argomento!! Hai proprio ragione per molti si tratta solo di quanto " ce l'ha più lungo....." e poi ci sono quelli che fanno filosofia al tavolo di fianco in stile Dean Moriarty e Carlo Marx in un linguaggio tutto loro in un discorso che sembra non aver ne capo ne coda, questo secondo me è il viaggiatore....Colui che si fa dei viaggi non solo reali ma mentali impossibili ;) e come dici tu la lunghezza non conta poi molto se alla fine ci sei, ma non ci sei.... l'argomento ha preso una brutta piega, lascio a te la parola...

    Belle riflessioni, appoggio in particolare modo la penultima!! complimenti
Leo

ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.

EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.