Scegliere un navigatore per bici non è un'operazione semplice, soprattutto perché ai giorni d'oggi la possibilità è sempre più ampia e le esigenze sono disparate e variegate. C'è chi lo cerca per viaggiare, chi per affrontare avventure in mountain bike in quota, chi per controllare i propri progressi e gli allenamenti e chi vuole acquistarne uno per avere sempre sotto mano la propria posizione ed esplorare il territorio intorno a casa.
Vediamo dunque come scegliere un navigatore GPS per bici e quali caratteristiche considerare, a seconda delle diverse esigenze.
Topic
ACCESSO RISERVATO AGLI ABBONATI
Questo contentuto è riservato al piano Esploratore
È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!
ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.
EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.
E vero. Ma il mercato e come quello automobilistico. Se io prendo una panda e quella che costa di più viene 25.000€, non riesco a comprarla a 10.000€, non so se ho reso l'idea
Sì alcuni prezzi sono diventati davvero eccessivi ma si può anche restare su modelli più economici e solidi spendendo il giusto... in fondo in questo caso le bici sono un hobby e non un bene 'necessario' quindi ognuno spende ciò che può per le proprie passioni
Troppi soldi per una bici. Ti compri una macchina... E poi tutta questa elettronica, ma serve a qualcosa o solo a farti spendere di più? E ribadisco che e un semplice pezzo di ferro con degli accessori attaccati.
Ultimi commenti