Unisciti alla LiT Family
Castel Forte, uno dei fiabeschi castelli in Alto Adige
Quando visitare il Castel Forte
Il castel Forte o Trostburg è visitabile tutto l'anno perchè sempre aperto. L'unico accesso permesso esclusivamente con l'accompagnamento di una guida (in lingua tedesca o italiana), dal giovedì santo alla fine di ottobre, è quello alle sale interne della fortezza. Gli orari delle visite guidate sono alle: 11:00, 14:00 e 15:00 (dall'1/04 al 30/06); 10:00, 11:00, 14:00, 15:00 e 16:00 (dall'1/07 al 31/08); 11:00, 14:00 e 15:00 (dall'1/09 al 31/10). Prezzi d'ingresso: 6€ adulti, 5€ per gruppi, studenti (fino ai 27 anni) ed anziani (over 65), 3€ per bambini (fino ai 14 anni).
Cosa visitare nei dintorni del Castello
Le visite al castello di Trostburg con guida sono possibili fino alla fine del mese di ottobre (con guida) quindi se ne avete la possibilità visitatelo magari all'inizio del mese in modo da poterlo esplorare in tutta tranquillità visto la bassa stagione e godere delle suggestive tinte dell'autunno!!! In inverno indossate scarponcini da montagna e fate attenzione al ghiaccio lungo il sentiero! Se riuscite, evitate i ponti festivi quando i castelli in Alto Adige sono presi d'assalto!
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.
Vero
ITA - Correva l'anno 1983 quando ha sorriso per la prima volta alla luce del sole estivo. Da sempre col pallino per l'avventura, ha avuto la fortuna di girare l'Europa e l'Italia con i genitori e poi, per la maturità, si è regalata un viaggio in 2 cavalli da Milano verso la Russia. Al momento giusto ha mollato il lavoro senza alcun rimpianto per volare in Nuova Zelanda dove ha viaggiato per cinque mesi in solitaria. Nel 2007 ha provato per la prima volta l'esperienza di un viaggio in bici e, da quel momento, non ne ha potuto più fare a meno... così, dopo alcune brevi esperienze in Europa, nel 2010 è partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, il Sudafrica-Lesotho e #noplansjourney. Se non è in viaggio, vive sul lago d'Iseo! Carpediem e buone pedalate!
EN - It was 1983 when he smiled for the first time in the summer sunlight. Always with a passion for adventure, she had the good fortune to travel around Europe and Italy with her parents and then, for maturity, she took a trip in 2 horses from Milan to Russia. At the right moment he quit his job with no regrets to fly to New Zealand where he traveled for five months alone. In 2007 she tried the experience of a bike trip for the first time and, from that moment on, she couldn't do without it ... so, after some short experiences in Europe, in 2010 she left with Leo for a long cycling trip in South East Asia, the first real great adventure together! Asia was followed by the Andes, Morocco, South Africa-Lesotho and #noplansjourney. If he's not traveling, he lives on Lake Iseo! Carpediem and have good rides!
Ultimi da Vero
- Ciclabile Val Brembana: da Piazza Brembana a Zogno in bici
- Ex ferrovia Spoleto Norcia in bicicletta
- Ciclabile Val Seriana: da Alzano Lombardo a Clusone in bici
- Giro lago di Iseo in bici: borghi antichi, olio e Christo
- Cammino di Santiago: km, da dove parte, percorso
- Ciclabile Val di Non: da Sabino a Taio in bici
Ultimi commenti
Tutte le bici elettriche necessiterebbero comunque di una regolamentazione per l'uso in montagna , visto che la continua evoluzione le porta ad assomigliare a moto da fuoristrada piu che biciclette.