fbpx


Life in Travel Bike Adventure: i 2 percorsi a Boniprati in MTB

Scritto da
6 Settembre 2021
Vota questo articolo
(3 Voti)

La sesta edizione dei Life in Travel Bike Adventure si è svolta nel Trentino Occidentale, sulle montagne della valle del Chiese. Abbiamo proposto due itinerari di due giorni: uno più abbordabile e fattibile anche con una adventure bike e uno più tosto che sale al passo del Bruffione e si immerge nelle alte quote dell'Adamello. Di seguito la traccia GPS e la descrizione dei due percorsi.

ritorno a occidente indice Georgia
È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!

Percorsi LiT Bike Adventure 2021

Nel 2021 la formula proposta per i Life in Travel Bike Adventure è stata un esperimento. Due punti di partenza e due percorsi distinti, uno più tosto e più adatto alla mountain bike e uno meno tecnico (e con meno dislivello) ma sempre per gente tosta.

Difficilmente riproporremo questa soluzione nel 2022 perché troppo dispersiva, ma di certo è stata un'utile indicazione. Bando alle ciance e vediamo dove e come si sono svolti i due percorsi (entrambi di due giorni) partendo da quello più impegnativo con partenza dal lago di Garda.

Percorso Hard: da Riva del Garda al passo del Bruffione

Il percorso più tosto e lungo di circa 140 km e 4000 m di dislivello ha visto il punto di partenza a Riva del Garda (70 m). La prima parte di tracciato si snoda sul famoso sentiero del Ponale, tra Riva e la valle di Ledro. Seguendo le indicazioni ciclabili con belle rampe in cemento iniziali si raggiunge il lago di Ledro, che si costeggia sulla sponda meridionale. Ancora sulla ciclabile della Val di Ledro in parte asfaltata e in parte sterrata si giunge al lago d'Ampola per un primo scollinamento (747 m). La discesa verso la valle del Chiese si svolge su strada statale.1

Prima di attraversare Storo, imperdibile una visita alla cascata "Büs da Mòrt" e se hai il coraggio puoi anche rischiare un tuffo nelle acque del torrente Palvico che qui forma una bellissima piscina naturale!

Seguendo la ciclabile della Valle del Chiese per un po', si oltrepassa il bicigrill e si giunge a Condino (444 m).ciclabile del Chiese Passati sulla sponda opposta del fiume, si segue un percorso in parte asfaltato e in parte sterrato fino a Cologna da dove inizia la salita verso Boniprati. Al nono tornante incontri una sterrata che taglia il pendio a mezzacosta e conduce verso Castel Condino. Alcune rampe ripide ti costringono a spingere se non hai la gamba allenata (o una ebike!). Passata la zona delle trincee di guerra, una breve discesa ti conduce alle porte del paese dove si riprende l'asfalto fino alla località Boniprati (1160 m). Baita Boniprati è la meta del primo giorno. 

Il secondo giorno, si parte presto verso le alte quote. La strada delle malghe sale inizialmente ripida e asfaltata fino a malga Table. Poco oltre l'asfalto lascia spazio allo sterrato, le pendenze si addolciscono fino a diventare negative e una veloce discesa conduce sull'altro versante della vallata.lifeintravel bike adventure

I panorami si aprono sulle vette del parco dell'Adamello che domina alto su di noi. Giunti a malga Clef (dove si può acquistare anche dell'ottimo formaggio!) si svolta bruscamente a sinistra su una strada poco battuta e ciottolata. Anche qui le pendenze impongono un po' di spinta fino a giungere alla sella di Bondolo (1944 m). 62

Si scende a destra su sentiero fino a un bivio non distante da malga Bondolo (1830 m). Un ponticello sulla destra permette di attraversare il torrente e iniziare a salire prepotentemente verso il passo del Bruffione (2143 m). Il bivacco fornisce un'ottima scusa per una sosta, ideale anche per ammirare i panorami.

weekend in trentino

Un sentiero a sinistra prosegue in cresta e conduce in saliscendi al passo di Brealone (2109 m). Poco oltre si svolta a destra per raggiungere, ancora in saliscendi, il passo delle Cornelle (2018 m) ed infine il passo di Val Marza (2110 m).trentino in bicicletta bike adventure

Da qui inizia una lunga discesa che conduce poi su un'altra strada di servizio per numerose malghe (Val Marzeta, Capre, Tonol...). Si torna su asfalto passando dalla frazione Riccomassimo prima di raggiungere Lodrone e la piana del lago d'Idro. Si attraversa la piana verso Baitoni prima di seguire la ciclabile tra il lago d'Idro e Storo e ricongiungersi al percorso dell'andata, che ti riconduce a Riva del Garda.

Percorso meno hard (non lo chiamerei soft): dal lago d'Idro alla sella di Bondolo

Il percorso più semplice e corto in realtà richiede comunque un buon livello di allenamento e forza di volontà. Partendo dalle sponde del lago d'Idro, a Baitoni (374 m), si imbocca subito la pista ciclabile che conduce a Storo, dove si devia pe raggiungere la cascata"Büs da Mòrt".Bike weekend

Da qui in avanti si segue, fino a Boniprati, la traccia del percorso hard per concludere la prima giornata. Il secondo giorno, si segue il tracciato del percorso hard fino alla sella di Bondolo e alla vicina malga Bondolo. Qui, anziché svoltare a destra e risalire verso il passo del Bruffione, si prosegue in discesa lungo la valle Aperta, prima su sterrato sconnesso e poi su asfalto fino a giungere sopra l'abitato di Brione. verso baita Boniprati in mtb

Tenendo la destra si risale su asfalto con pendenze impegnative verso Malmarone e Coldom, mentre dal Dos de Sparaver una ripida sterrata a tornanti porta alla località Seghe. Si torna sull'asfalto, risalendo la val Sorino sino al ponte della Presa e proseguendo l'ascesa in un bel bosco di faggi fino a Faserno. 58Qui inizia l'ultima eterna picchiata con oltre 20 tornanti che conduce a Ca' Rossa. Tornati in valle si riprende ben presto la ciclabile per raggiungere il lago d'Idro e il punto d'arrivo dell'anello.

Letto 4412 volte Ultima modifica il Martedì, 29 Agosto 2023 18:04
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Leo

ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.

EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.