
Raffganz
La Valpolicella in mountain bike è una zona montuosa molto particolare da scoprire sia per clima che per le formazioni rocciose. Dai pini agli ulivi, dai ciliegi alla macchia mediterranea, la varietà di specie è davvero sorprendente. Le numerose cavità naturali hanno ospitato l’uomo fin da 80.000 anni fa e proprio una di queste si trova a Fumane, il paese da cui parte l'itinerario in MTB.Tra gli edifici recenti merita una visita il Forte Masua, situato 100 m fuori traccia a picco sulla Valle dell'Adige, prima della salita sterrata che conduce alle cave del Pastello: è un forte italiano risalente al 1884.