
umbriainbici
Sono Michele, da sempre un appassionato di bicicletta, che utilizzo non come mera attività sportiva ma piuttosto come mezzo per esplorare e scoprire il territorio, in alternativa al classico trekking. Mia moglie Simona invece è stata avviata alla bicicletta dal nonno, appassionato di ciclismo, e l'ha utilizzata per tantissimi anni come unico mezzo di locomozione.
Doveva essere il nostro primo giorno di vacanza e l’inizio del nostro nuovo viaggio alla scoperta dell’Umbria orientale in bici, ma dopo una bellissima giornata sui pedali sotto un caldo assurdo...
Ormai da molti anni non tornavamo a Castelluccio di Norcia in bici, sicuramente da prima del terribile terremoto del 2016 che ha raso al suolo l'intero borgo. Purtroppo dello stupendo paese non rimane più nulla, solo i ricordi delle molte passeggiate per i vicoli e dei suoi stupendi scorci che, sia in inverno che in estate, regalavano emozioni uniche. Questi ricordi rimarranno sempre impressi nella mente sperando che un giorno si possa nuovamente tornare ad ammirare la bellezza di Castelluccio. Nonostante tutto rimane un posto magico.
Questo anello cicloturistico permette di scoprire gran parte dell'Umbria in bici in 9 tappe di viaggio. L'itinerario affrontato in bicicletta da Simona e Michele inizia da Perugia, uno dei capoluoghi di provincia della regione, per inoltrarsi nel cuore verde della regione rientrando poi in città dopo 335 km di tracciato circolare.