Prologo
Il "placet" da Anversa arrivò tramite Poste a Casterno - zona parco del Ticino - nel giorno del solstizio d'estate. Il capitano, quella matt ...
Hai reso l'idea Luca, ma questo non è un problema di mercato, è un problema di benessere generalizzato... su cui il mercato fa leva.
Ognuno si basa sul proprio livello e budget. Quindi se il mercato propone bici da 15.000€ e c'è chi le compra, non capisco che colpa ne abbiano le aziende che vendono le bici a quel prezzo. Per me sono troppi e acquisto bici che costano 10.000€-13.000€ in meno, ma sul mercato le trovo ancora e decido che per il mio livello di passione (e per il mio standard di vita) possano essere sufficienti.
E vero. Ma il mercato e come quello automobilistico. Se io prendo una panda e quella che costa di più viene 25.000€, non riesco a comprarla a 10.000€, non so se ho reso l'idea
Sì alcuni prezzi sono diventati davvero eccessivi ma si può anche restare su modelli più economici e solidi spendendo il giusto... in fondo in questo caso le bici sono un hobby e non un bene 'necessario' quindi ognuno spende ciò che può per le proprie passioni
Troppi soldi per una bici. Ti compri una macchina... E poi tutta questa elettronica, ma serve a qualcosa o solo a farti spendere di più? E ribadisco che e un semplice pezzo di ferro con degli accessori attaccati.
Ultimi commenti