
Francesco G
ITA - Ho 33 anni e sono piemontese, anche se da qualche anno vivo e lavoro in Lombardia. Dopo un inizio da totale inesperto in questo campo, mi sono avvicinato al mondo dei cicloviaggi e della bicicletta sempre più. Oggi posso definirmi "cicloviaggiatore", e assieme all'altra mia passione - il videomaking - non mi fermerei mai! Cyclo ergo sum, pedalo quindi sono, per cercare di capire perché andare in bici sia così bello, terapeutico, ricco... E ogni volta che provo a capirlo, non ce la faccio, e sono costretto a ripartire sui pedali!
Un piccolo passo per l'uomo, ma un grande passo per l'umanità... che cicloviaggia.
Parole altisonanti ma non esagerate: la possibilità di trasportare la bici sui treni intercity rappresenta una svolta per l'intermodalità treno+bici per noi cicloviaggiatori.
Hai acquistato una bicicletta (o intendi farlo entro la fine dell'anno) e vuoi approfittare del bonus biciclette? A partire dal 3 novembre 2020 sarà possibile fare richiesta del bonus mobilità, sia che tu abbia già provveduto a un acquisto, sia che tu voglia richiedere un voucher da spendere in negozio successivamente (ma comunque entro il 31 dicembre 2020). Di cosa hai bisogno? Quali sono gli step di presentazione della domanda per ottenere il bonus bici?
Un classico del cicloturismo, sia per chi affronta il primo viaggio in bicicletta, sia per chi ha già esperienza e vuole godere delle splendide viste e dei paesaggi austriaci e sloveni di questo itinerario. Stiamo parlando, ovviamente, della ciclabile della Drava, da Dobbiaco a Maribor.
Da tempo cercavo una tenda compatta, poco ingombrante, economica e di facile montaggio per le mie uscite outdoor, specialmente quelle in bicicletta. Ho avuto la possibilità di testare in alcune occasioni la tenda monoposto Geertop e in questo articolo cercherò di rispondere alla domanda: "Ma questa tenda è adatta per fare bikepacking?".
La zona posteriore è una delle aree più utilizzate per il trasporto bagagli in bici. Nel bikepacking si lavora in assenza di portapacchi, ma fortunatamente esistono moltissime borse sottosella in cui riporre vestiti, volendo sacco a pelo e materassino, cibo... Sicuramente si tratta della zona più capiente, ma ognuno sceglie cosa piazzare in queste borse. In questo articolo vedremo le principali caratteristiche da tenere in considerazione per l'acquisto di una borsa sottosella e te ne presenterò alcune tra le migliori sul mercato italiano ed europeo.
L'itinerario ad anello nell'Oltrepò Pavese in bici verso il Passo del Carmine e Passo del Penice si sviluppa tra la Lombardia e l'Emilia-Romagna. In un unico percorso si possono scoprire Montebello della Battaglia, il passo del Carmine, la val Coppa, la val Tidone, alcuni borghi come Zavattarello, Romagnese, Casa Matti, Varzi, Rivanazzano Terme... senza dimenticare il re indiscusso di questo giro su asfalto, il monte Penice e il suo noto passo, con sprint finale al santuario di Santa Maria (1466 metri), tutto da conquistare!
Come si organizza la distribuzione dei pesi e dei volumi nel bikepacking per un viaggio in bicicletta? Che attrezzatura bikepacking bisogna portare con sé? In questo articolo potrai leggere due setup bikepacking a confronto e, se ti stai avvicinando al variegato mondo del bikepacking o se vuoi raffrontare la tua esperienza di viaggiatore con la mia e quella di Alessio dei Cicloslavisti, sei nel posto giusto.
La campagna cremonese, nella sua semplicità, sa offrire un ventaglio molto ampio di sentieri, mulattiere, strade gravel praticamente a dislivello nullo, ma estremamente divertenti. Se poi nella ricetta della semplicità aggiungi alcune città ricche di storia e cultura come Pizzighettone, Soncino, Soresina e lo snodo delle Tombe Morte a Genivolta, unisci i punti e ottieni l'itinerario ciclabile delle Città Murate, breve ma molto divertente e alla portata di tutti.
Non voglio cambiare pianeta, la docu-serie disponibile in streaming su RaiPlay e dal 19 novembre 2021 sul canale YouTube di Jovanotti, racconta il cicloviaggio di Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti da La Serena a Buenos Aires passando per il tostissimo deserto di Atacama e il Paso Jama. Sulla base delle immagini della serie ho volato con la fantasia nel suo viaggio giocando al toto-attrezzatura e al toto-percorso, trascrivendo la traccia del collega cicloviaggiatore Jovanotti.
La zona frontale è una delle aree più importanti e sfruttate nel carico dei bagagli sulla bicicletta. Questo è valido anche per il bikepacking dove esistono moltissime soluzioni di borse manubrio bici in cui riporre dai semplici oggetti da tenere a portata di mano sino all'attrezzatura per la "zona notte". In base al tipo di viaggiatore che sei, necessiterai di più o meno spazio, di un fissaggio o un altro, di un litraggio o un altro... In questo articolo vedremo le principali caratteristiche da tenere in considerazione per l'acquisto di una borsa da manubrio per la bici e te ne presenterò alcune tra le migliori sul mercato italiano ed europeo.