
Andrea
Cicloviaggiatore dal 2008 ho viaggiato in 4 continenti, i miei viaggi durano mediamente 6 mesi o un anno per poter entrare nel cuore dei paesi che attraverso, dall'ultima esperienza dall'Italia all'India è nato un blog. Fra qualche mese sarò di nuovo in viaggio, ovviamente in bici, ovviamente in Asia e ovviamente lo racconterò in http://asiaontheroad. wordpress.com/.
El camino de la muerte è considerata una delle strade più pericolose al mondo, recentemente è stata costruita una variante di valico per unire La Paz, capitale amministrativa della Bolivia alla selva amazzonica. Il nome camino de la muerte deriva dalle migliaia di persone che hanno lasciato la vita in questa maledetta strada, il dislivello è notevole, oltre 3500 metri, la strada è 4 metri nel punto più largo. Quando si incrociano due auto la situazione diventa critica sul serio considerando che la nebbia e la pioggia sono molto comuni e il fondo non è di certo asfaltato, ma bensì di ghiaia. Oggigiorno el camino de la muerte è poco transitato… ma adesso facciamo una cosa: andiamo a ritroso nel tempo perche voglio raccontarti come è andata la mia discesa sino a Coroico.
Pubblicato in
Bolivia