fbpx

Abbonati alla LiT Family 

Abbonati alla Life in Travel Family - aiutaci a diffondere la cultura cicloturistica in Italia

Vota questo articolo
(0 Voti)

Biking with the Wolf: parte il viaggio di solidarietà a favore dei bimbi serbi

Quando la bicicletta sposa delle belle iniziative benefiche è un piacere parlarne! Perché la bicicletta, oltre a essere un mezzo ludico come tutti noi sappiamo, può anche rappresentare un vero e proprio veicolo per appoggiare e sostenere delle attività a favore della collettività e a maggior ragione di realtà più difficili e disagiate. 

Biking with the Wolf è un progetto nato da Wolfango Poggi, sportivo appartenente alla società Firenze Triathlon e che negli ultimi anni cerca di unire la sfida sportiva a una raccolta di fondi a favore di chi ne avesse più bisogno. 

La storia di Wolfango è molto particolare: a partire dal 2014 Wolfango ha cominciato ad avvicinarsi al triathlon, percependo fin da subito come i limiti siano solo una barriera mentale. Ed ecco che scattò la molla: ma perché non abbinare queste performance alla raccolta fondi?

1 FAMIGLIA

Dal 2016 si cimenta in prove molto impegnative a livello fisico, come maratone e Ironman, abbinando la sua prova sportiva alla raccolta fondi a favore dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, dell’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze e dell’Istituto Oncologico Romagnolo.

Mentre sto scrivendo queste righe Wolfango ha appena tagliato il nastro di partenza di un suo grande progetto: pedalare da Firenze a Belgrado con l’obiettivo di supportare la fondazione Novak Djokovic, grande tennista professionista, per la realizzazione di 2 asili nelle zone disagiate della Serbia.

Biking with the Wolf, così si chiama il suo progetto, consiste nel percorrere i 1200 chilometri che separano Firenze da Belgrado in sella alla sua bicicletta in otto tappe, tra il 14 e il 22 maggio 2021.

2 LOGO

Questo viaggio vuole essere anche un punto di congiunzione tra due realtà completamente diverse da un punto di vista culturale e per questo motivo ha voluto coinvolgere più persone e realtà locali possibili, per portare a frutto il suo grande obiettivo di solidarietà, a partire dalle città di Firenze, Bologna, Venezia, dalle radio locali fino ai canali di comunicazione via web.

La raccolta fondi, associata all’evento Biking with the Wolf, coinvolgerà progetti per i bambini serbi che hanno avuto meno fortuna di noi. Passando per Trieste e attraversando le ex Repubbliche Jugoslave, Wolfango si fermerà in varie città e paesi per illustrare il suo progetto e condividere del tempo con la gente locale, cercando di sensibilizzare le persone. Per portare avanti la campagna di raccolta fondi verranno realizzati anche divise da ciclismo, cappellini etc. 

3

Un grande cuore e un grande amore per quella terra che anni fa gli ha pure dato l’opportunità di conoscere quella che sarebbe diventata sua moglie. Una sfida che vuole essere a tutti gli effetti un bell’esempio da cui trarre ispirazione.

Chi volesse avere maggiori dettagli o aderire al suo progetto può visitare il sito ufficiale di Biking with the Wolf.

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Bendo

Appassionato da sempre di attività outdoor con predilezione all'escursionismo esplorativo scandito da ritmi lenti e meditativi, mi sono affacciato al mondo della bicicletta all'età di 13 anni con la medesima predisposizione e da quel momento è stato un crescendo di esperienze che hanno contribuito a far maturare in me una visione romantica di questo bellissimo sport, sempre in contatto e in accordo con la natura.
 
Adoro pedalare nella mia terra d'origine (le Orobie) e sulle bellissime Alpi Occidentali, senza però  trascurare l'Austria, la Svizzera, etc., e tutti quei luoghi che mi stanno ancora aspettando. Peraltro mi piace alternare il ciclismo su strada a quello su sterrato, terreni diversi che non considero come eterni rivali ma bensì come due red carpets dove far scorrere i miei sogni a due ruote!
 

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su