Unisciti alla LiT Family
Bici da cicloturismo Genesis: modelli 2021 e listino
Fino a qualche mese fa anche Vero ne possedeva felicemente una. Anche quest'anno uno dei marchi più attivi sul mercato delle bici da cicloturismo e avventura è l'inglese Genesis.Vediamo allora di presentare i modelli e il listino prezzi delle bici da viaggio Genesis, facendo una carrellata della gamma 2021.

È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!
In questo articolo
Panoramica delle bici da cicloturismo Genesis
Il marchio di Newbury si è fatto strada negli ultimi anni tra i più produttivi nell'ambito delle bici da viaggio e avventura e anche in Italia molti appassionati sono stati attratti dai modelli di oltremanica (inclusa Vero che ha viaggiato con la Genesis Tour de Fer 20 per oltre due anni). In realtà il marchio inglese presenta una gamma completa di bici da cicloturismo, gravel e mountain bike per il bikepacking che fanno di questa azienda una tra le nostre preferite, anche perché spesso il rapporto qualità/prezzo è molto competitivo.
Nella lista delle migliori bici da viaggio non abbiamo potuto fare altro che inserire la Genesis Tour de Fer 20, quella posseduta da Vero fino a un po' di tempo fa ma avremmo tranquillamente potuto scegliere altri modelli ed ecco perché oggi voglio elencare qui tutte le bici da viaggio Genesis.
Quelle che elencheremo di seguito sono le bici da touring in senso stretto e sono tre. Oltre alla Tour de Fer 20 ci sono anche la più economica Tour de Fer 10 e la top di gamma Tour de Fer 30.
Genesis, come detto, produce anche altre bici d'avventura come le più veloci e stradali Croix de Fer (anche qui 10,20 e 30 oltre ad altri modelli) che si affiancano alla Vagabond e alla Longitude che invece strizzano l'occhio all'offroad. Le economiche CDA (10, 20 e 30) e le più lussuose Fugio e Datum appartengono invece a quel limbo che si è creato con l'avvento delle bici Gravel. Prima o poi parleremo anche di quest'ultime bici, anch'esse adatte alle tue vacanze in bicicletta, ma per ora ci limitiamo ad analizzare le sole bici da cicloturismo classiche:
Genesis Tour de Fer 10: caratteristiche tecniche
- Tipo di bici: bici da cicloturismo
- Telaio: Cromoly Genesis Mjolnir a doppio spessore
- Forcella: Genesis Chromoly
- Sella: Genesis
- Trasmissione: Shimano Sora 3x9 50/39/30 - 11/32 (DB) - Shimano Alivio 3x9 48/36/26 - 11/32 (FB)
- Freni: Promax DSK 717 - disco meccanici, rotore 160mm
- Cerchi: Jalco XCD22, 32 fori
- Copertoni: Schwalbe Marathon Mondial, 700x35c
- Peso: 14,2 kg
- Limite di carico: N.D.
- Accessori: portapacchi posteriore Tubus Cargo, parafanghi cromoplastici
- Prezzo di listino: 1499 € (DB) - 1249 € (FB)
Genesis Tour de Fer 10 DropBar - modello 2020 (aggiorneremo le immagini al 2021 appena saranno disponibili)
Genesis Tour de Fer 10: economica e solida
La bici da cicloturismo Genesis dal rapporto qualità prezzo davvero allettante. La Tour de Fer 10 è il più economico tra i modelli Tour de Fer, ma comunque adatto a chi vuole iniziare a viaggiare senza spendere troppo. In realtà nel 2021 verrà introdotto anche il modello con manubrio piatto (flatbar), più economico per la presenza del gruppo Alivio, con rapporti molto agili per salire ovunque. Il telaio in acciaio Genesis Mjolnir a doppio spessore, le ruote con raggi in acciaio (anche se quest'anno vengono montate ruote a 32 raggi anziché 36) e i freni a disco meccanici, indicano che questa bici strizzi l'occhio a chi cerca la solidità e l'affidabilità anche sulle medie/brevi distanze. Il cambio 3x9 su entrambe le versioni (più duri sul dropbar) e le coperture 700x35c, con tolleranza fino a 38mm, indicano che questa bici da viaggio Genesis sia adatta soprattutto a chi ama i percorsi non troppo impegnativi e principalmente su asfalto o sterrato semplice, come per esempio le ciclabili e ciclovie del centro e nord Europa anche se con la versione flat si può osare un po' di più.
Questo modello in definitiva è l'ideale per chi voglia una bici che possa diventare una compagna di viaggio fedele e duratura, per iniziare a viaggiare e spingersi anche un po' oltre i confini del classico giretto attorno a casa.
Genesis Tour de Fer 20: caratteristiche tecniche
- Tipo di bici: bici da viaggio
- Telaio: Chromoly Raynolds 725
- Forcella: Genesis Chromoly
- Sella: Genesis
- Trasmissione: Shimano Deore 3x10 44/32/24 - 11/34
- Freni: Promax DSK 717 - disco meccanici, rotore 160mm
- Cerchi: Sun Ringle Rhyno Lite
- Copertoni: Schwalbe Marathon Mondial 700x35c
- Peso: 15,4 kg
- Limite di carico: N.D.
- Accessori: portapacchi posteriore Tubus Cargo, portapacchi anteriore Tubus Tara, parafanghi cromoplastici, shimano Dynamo Hub con luci B&M
- Prezzo di listino: 1849 €
Genesis Tour de Fer 20 - modello 2020 (aggiorneremo le immagini al modello 2021 appena saranno disponibili)
Genesis Tour de Fer 20: nata per lunghe distanze
La bici con cui Veronica ha trascorso tre fantastici anni, pedalando anche #noplansjourney in Italia e in Europa per un anno. Una delle poche bici da viaggio che oramai esistono sul mercato con manubrio flat. Il gruppo è l'ottimo e solido Shimano Deore con la tripla e 10 pignoni per avere una vastissima scelta di rapporti, il telaio in acciaio Raynolds 725 e i cerchi sono i duraturi Sun Ringle Rhyno Lite. Gli accessori in dotazione a questa bici fanno sì che sia pronta per la strada appena arriva: i portapacchi anteriore e posteriore Tubus, la dinamo al mozzo (dall'anno scorso Shimano e non più Shutter Precision purtroppo) che alimenta il sistema d'illuminazione B&M e i parafanghi. I freni sono a disco meccanici e le coperture sono le scorrevoli Schwalbe Marathon Mondial da 35c (il più grosso difetto di questa bici, per la tipologia di viaggi che facciamo io e Vero, è la tolleranza che arriva a 42mm e non oltre) mentre il manubrio piatto ha un attacco con rise (inclinazione verso l'alto) di 18mm che garantisce maggior comodità. Per completezza puoi leggere qui la recensione completa della TdF 20 del 2018.
In breve la Tour de Fer 20 è la bici ideale per chi voglia affrontare grandi viaggi e, abituato a posizioni piuttosto erette, sia alla ricerca della comodità sulle lunghe distanze.
Genesis Tour de Fer 30: caratteristiche tecniche
- Tipo di bici: bici da viaggio
- Telaio: Chromoly Raynolds 725
- Forcella: Genesis Chromoly
- Sella: Genesis
- Trasmissione: Shimano Tiagra 3x10 50/39/30 - 11/32
- Freni: TRP Spyre C - disco meccanici, rotore 160mm
- Cerchi: Sun Ringle Rhyno Lite
- Copertoni: Schwalbe Marathon Mondial 700x35c
- Peso: 15,4 kg
- Limite di carico: N.D.
- Accessori: portapacchi posteriore Tubus Cargo, portapacchi anteriore Tubus Tara, parafanghi cromoplastici, shimano Dynamo Hub con luci B&M
- Prezzo di listino: 2249 €
Genesis Tour de Fer 30 - modello 2020 (aggiorneremo le immagini al modello 2021 appena saranno disponibili)
Genesis Tour de Fer 30: in viaggio senza compromessi
Definierei la TdF30 una Genesis Tour de Fer 20 più stradale. Le differenze principali con la sorella minore sono il manubrio drop, i freni TRP anziché Promax e soprattutto il gruppo che diventa uno Shimano Tiagra, decisamente più stradale e con rapporti molto più lunghi, adatti quindi a chi è allenato o vuole viaggiare non troppo pesante. Nonostante Genesis definisca la TdF 30 la bici per intraprendere un giro del mondo, sono dell'idea che vada bene per tale scopo ma solo se si ha una pregressa esperienza in bicicletta e delle buone gambe per poter spingere bici e carico sulle inevitabili salite che un viaggio lungo presenterà. Il bello di questa bici è la sua versatilità perché spogliata di portapacchi e parafanghi potrà essere usata sulle stradine secondarie dietro casa per qualche uscita giornaliera o un weekend di bikepacking sulle strade bianche della nostra penisola.
Bici da viaggio Genesis: offerta targata Bikejamming e Life in Travel
Da anni ormai ci fidiamo ciecamente dei consigli di Barbara e Stefano di Bikejamming.it, e-commerce dedicato alla bici e in particolare alle bici da cicloturismo. Sono competenti e professionali, oltre ad essere delle persone squisite. Già questo potrebbe bastare per farci suggerire di acquistare, se stai pensando di farlo, la tua bici Genesis da viaggio preferita da loro.
Ma non è tutto. Sì, perché quest'anno se vorrai acquistare una bici Genesis potrai usufruire di una promozione che Barbara e Stefano hanno deciso di dedicare soltanto agli utenti Life in Travel.
Come saprai sono anni che io e Vero viaggiamo con le borse da bici Crosso e ci troviamo alla grande. Se acquistarai una bici Genesis potrai avere in omaggio proprio delle borse Crosso per viaggiare: non ti pare fantastico? Non ti resterà che riempire le borse, caricarle sulla bici e partire.
In particolare l'offerta è la seguente:
- se hai deciso di acquistare una Genesis Tour de Fer 30 avrai in omaggio una coppia di borse Crosso Dry bag da 60 l
- se hai deciso di acquistare una Genesis Tour de Fer 20 avrai in omaggio una coppia di borse Crosso Dry bag da 30 l
- se hai deciso di acquistare una Genesis Tour de Fer 10 o un'altra bici Genesis avrai in omaggio una borsa Crosso a tubo Dry da 40 l e una cinghia portapacchi per ancorarla.
Aquista la tua bici Genesis con il codice LTGTDF2021
Se sei interessato a questa promozione (o alla prenotazione di altri modelli Genesis), contatta Barbara e Stefano all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando nell’oggetto della mail il codice promozione LTGTDF2021.
Oppure chiamali al numero +39 02 8719 6318
Per avere una panoramica generale delle offerte esclusive che Life in Travel e Bikejamming ti propongono insieme puoi usare il link qui sotto:
Buone pedalate e buona bici!
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.

Leo
ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.
EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.
Ultimi da Leo
- Black Friday: idee regalo per noi cicloviaggiatori
- In bici sulla neve: 9 località dove provare le fat bike
- Black Friday 2023: sconto Family Life in Travel
- Abbigliamento invernale ciclismo: consigli per vestirsi bene
- 8 migliori luci posteriori per bici per la tua sicurezza
- Sentiero del Tidone in bici
Ultimi commenti