Arte Sella: in Valsugana un percorso ArteNatura
Quindi: amanti dell'arte contemporanea...unitevi!!! Ma anche curiosi, bambini, creativi, nonni con i nipoti e famiglie! Godetevi questa interessante idea nella natura della Val di Sella, a due passi dalla Valsugana. Alla visita naturalistica ed artistica di Arte Sella si può affiancare anche una passeggiata per le vie di Borgo Valsugana, una delle cittadine più belle e particolari di questa zona. Borgo, come viene chiamata dagli abitanti della provincia, si sviluppa lungo una parte del corso del fiume Brenta al quale è legata la pista ciclabile che da Pergine Valsugana raggiunge Bassano del Grappa, in Veneto. Città a misura d'uomo, in una visita a Borgo Valsugana non potete perdervi il Castel Telvana che domina l'abitato ed una rilassante passeggiata lungo il Brenta fra le case storiche che si specchiano orgogliose nelle sue acque.
Ogni due anni, durante gli anni pari, in Val di Sella si tiene la biennale internazionale di arte contemporanea nella Natura! Buono a sapersi, no? Per ulteriori informazioni visitate il sito di Arte Sella e quello della Valsugana che propone sempre interessanti iniziative ed itinerari!
Per gli amanti del genere, un altro interessante percorso artistico-naturale in Trentino èil Percorso dell'arte della Vallagarina, che unisce castel Beseno a Volano passando per boschi e luoghi d'interesse storico della zona.

Veronica
Ultimi da Veronica
- GoZandoGo, quando il viaggio in bici diventa avventura
- Ciclovia AIDA: crowdfunding per segnalare 900 km di itinerario
- I 10 migliori copertoni da cicloturismo del 2020 (secondo me)
- Cicloturismo in Grecia: tutto quello che devi sapere
- Ciclodiario: viaggio su due ruote alla scoperta del sud di Fabio Saracino
- Ex ferrovia Lagonegro - Castrovillari - Spezzano Albanese nel Pollino