Unisciti alla LiT Family
52 gallerie del Pasubio: trekking in Veneto

È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!


Lasciata l'auto al Passo Xomo si imbocca il sentiero che indica la malga Campiglia e che sale tagliando il tratto asfaltato della strada degli Scarrubi raggiungendola più in alto. Si percorre per gli ultimi metri asfaltati la strada fino alla bocchetta Campiglia dove si trova l'ingresso della strada delle gallerie (un enorme muro rosso con le sagome dei militari in cammino) ed un ampio parcheggio a pagamento che può essere utilizzato come alternativa di partenza per ridurre di un paio di chilometri la lunghezza dell'itinerario.

Una volta imboccata la strada delle cinquantadue gallerie, non vi saranno problemi di orientamento in quanto il percorso, a meno di non intraprendere una via ferrata, sarà unico e ben riconoscibile. I tornanti e i tratti esposti permettono di comprendere la complessità di tale opera che è stata costruita in maniera tale da permettere il passaggio di due muli, l'uno a fianco all'altro. A tratti la strada sale ripida, soprattutto nei primi chilometri, per poi spianare una volta raggiunta quota duemila metri.


La salita richiede all'incirca tre ore prendendovi il tempo di esplorare qualche galleria secondaria e biforcazione, facendo comunque sempre molta attenzione. La discesa che vi condurrà prima alla malga Campiglia per poi farvi leggermente risalire alla bocchetta Campiglia e di qui al passo Xomo ripercorrendo l'itinerario dell'andata, durerà circa due ore e mezza.

Ricordate di portare con voi una torcia o un frontalino per percorrere le gallerie che in alcuni tratti sono completamente buie. I più allenati potranno percorrere, dal rifugio Papa, il sentiero storico tricolore (indicato con la bandiera italiana) per raggiungere la Cima Palon da cui ammirare uno splendido panorama.
Gli amanti della mountain bike possono avventurarsi sulle pendici del Pasubio e percorrere la strada degli eroi e strada degli scarubbi oppure, non molto distanti, l'itinerario verso il rifugio Lancia.
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.

Leo
ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.
EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.
Ultimi da Leo
- Black Friday: idee regalo per noi cicloviaggiatori
- In bici sulla neve: 9 località dove provare le fat bike
- Black Friday 2023: sconto Family Life in Travel
- Abbigliamento invernale ciclismo: consigli per vestirsi bene
- 8 migliori luci posteriori per bici per la tua sicurezza
- Sentiero del Tidone in bici
Ultimi commenti